Macchie e melasma

Le macchie cutanee – come melasma, lentigo solari e discromie post-infiammatorie – sono una delle principali cause di disomogeneità della pelle, soprattutto su viso, décolleté e mani.
In Agemedica, a Torino, affrontiamo queste alterazioni con un protocollo medico su misura , combinando diagnosi accurata e tecnologie laser non invasive.

contattaci per saperne di più
Prenota una consulenza


Perché compaiono le macchie sulla pelle?


Le macchie pigmentarie derivano da un’eccessiva produzione o distribuzione di melanina, il pigmento responsabile del colore della pelle.

I principali fattori scatenanti includono:

  • Esposizione solare prolungata
  • Squilibri ormonali (gravidanza, pillola)
  • Invecchiamento cutaneo
  • Infiammazioni o trattamenti cosmetici aggressivi

👉 Secondo Harvard Health, anche pelli giovani possono sviluppare iperpigmentazioni se non adeguatamente protette.

Tecnologia laser ClearLift in uso su viso femminile per ridurre discromie


Come trattiamo le macchie?

Tecnologia laser ClearLift in uso su mani femminile per ridurre discromie

Utilizziamo il laser Q-Switched ClearLift KTP, una tecnologia frazionata fotoacustica che:

  • agisce selettivamente sui pigmenti
  • frammenta la melanina in particelle microscopiche
  • rispetta la pelle sana senza abrasioni o calore eccessivo

👉 È una procedura non invasiva, ben tollerata e progressiva, indicata anche per aree delicate come il contorno occhi.

Zone trattabili


Icona del volto frontale con aree pigmentate evidenziate
Viso
Simbolo del torace femminile, indicazione delle lentigo solari su petto
Décolleté
Sagoma di spalle, associata a discromie solari
Spalle
Disegno delle mani femminili con macchie brune evidenziate
Mani
Illustrazione occhi e zona palpebrale, per laser delicato sul contorno occhi

Zona perioculare

Benefici Principali


Schiarimento progressivo delle macchie

Maggiore luminosità e compattezza cutanea

Miglioramento dell’uniformità cromatica della pelle

Trattamento ambulatoriale, rapido e mirato

Adatto a diverse fototipie, con valutazione medica

Ogni pelle è unica: e così il trattamento

Non tutte le macchie sono uguali. Le lentigo solari sono isolate, tondeggianti e legate all’esposizione UV, mentre il melasma è diffuso, simmetrico e spesso causato da ormoni.

👉 Secondo la AAD, i laser Q-Switched sono una delle opzioni efficaci per il melasma se combinati a una corretta fotoprotezione e skincare.

Durante la consulenza, identifichiamo la causa primaria, il tipo di iperpigmentazione e il piano più adatto. Talvolta, può essere utile affiancare cosmetici depigmentanti, peeling o trattamenti antinfiammatori.

Ritratto naturale di giovane donna con lentiggini, simbolo di pelle reale e trattabile con laser per macchie viso Torino

FAQ e domande frequenti

Le macchie solari sono legate all’età e all’esposizione UV. Il melasma è più diffuso, simmetrico e legato a fattori ormonali. Il trattamento varia in base alla diagnosi.

Sì, ma la valutazione è essenziale. Alcuni fototipi richiedono precauzioni specifiche per evitare iperpigmentazioni post-trattamento.

No. È fondamentale evitare l’esposizione diretta e usare SPF 50 per almeno 30 giorni.

In genere 3–6 sedute. Il numero dipende dal tipo e dalla profondità della macchia.

È ben tollerato e non invasivo. Potresti avvertire un lieve calore o pizzicore durante il laser, ma non serve anestesia.

Prima & Dopo

	•	Mani di diverse etnie su fondo chiaro, rappresentano l’universalità del trattamento sulle iperpigmentazioni

Ogni pelle merita di risplendere.

Con il nostro trattamento macchie viso, agiamo in modo selettivo sul pigmento per schiarire le macchie e restituire uniformità, tono e luminosità alla pelle.

PRENOTA ORA LA TUA CONSULENZA